Il Festival di Venezia 2021 presenta titoli di alto livello
Dal 1° all’11 settembre 2021 si terrà la 78ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Già il 31 agosto alla Sala Darsena del Palazzo del Cinema ci saranno due pre-aperture. Una alle 18.30 e l’altra alle 21.00. Durante la prima verrà presentato ‘La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid’. Andrea Segre racconta il backstage della 77ª edizione del Festival; che è avvenuta con le restrizioni dovute al coronavirus. Il progetto è prodotto dall’Istituto Luce Cinecittà e Rai Cinema.
Durante la seconda ci sarà un omaggio a Nino Manfredi per i 100 anni dalla nascita. Verrà proiettato, infatti, il film ‘Per grazia ricevuta’ del 1971; opera scritta, diretta e interpretata dallo stesso Manfredi. Per quanto riguarda il concorso del Festival di Venezia, i film in competizione sono ventuno. Sono presenti, infatti, ‘La Caja’ una pellicola messicana e americana, diretta da Lorenzo Vigas. Poi, ‘Vidblysk (Reflection)’, un’opera ucraina del regista Valentyn Vasyanovych.
E ancora, ‘È stata la mano di Dio’, film diretto da Paolo Sorrentino. Nel cast ci sono Massimiliano Gallo, Renato Carpentieri, Luisa Ranieri, Toni Servillo e Filippo Scotti. Nella lista dei titoli ci sono ancora, ‘The Card Counter’, un film americano, inglese e cinese, diretto da Paul Schrader. Gli attori protagonisti sono Willem Dafoe, Tye Sheridan, Tiffany Haddish e Oscar Isaac. Poi, ‘Kapitan Volgkonogov Bezhal (Captain Volkonogov Escaped) una pellicola francese e russa diretta da Aleksey Chupov e Natasha Merkulova.
Il pubblico presente alla rassegna potrà vedere il nuovo film di Gabriele Mainetti
E ancora, un’opera francese e polacca del regista Jan P. Matuszynski ‘Zeby Nie Bylo Sladow (Leave No Trances)’. C’è anche un film filippino ‘On The Job: The Missing 8’ diretto da Erik Matti. È presente anche una pellicola di Mario Martone, italiana e spagnola, dal titolo ‘Qui rido io’. Gli interpreti sono Iaia Forte, Gianfelice Impanato, Paolo Pierobon, Lino Musella. E ancora, Eduardo Scarpetta, Antonia Truppo, Cristiana Dell’Anna, Maria Nazionale e Toni Servillo. Ci sarà anche ‘Freaks Out’ di Gabriele Mainetti, film belga e italiano.
Il cast è formato da Franz Rogowski, Max Mazzotta, Giorgio Tirabassi, Giancarlo Martini, Pietro Castellitto, Aurora Giovinazzo e Claudio Santamaria. Il regista Pablo Larrain porta il suo film inglese e tedesco ‘Spencer’, con Sally Hawkins e Kristen Stewart. In concorso all’ultima edizione del Festival di Venezia ci sarà anche ‘The Lost Daughter’ la pellicola greca, americana e inglese di Maggie Gyllenhaal. Gli interpreti sono Alba Rohrwacher, Peter Sarsgaard, Dakota Johnson, Jessie Backley e Olivia Colman.
Poi, un film francese di Xavier Giannoli ‘Illusions Perdues’, con Gerard Depardieu e Xavier Dolan. E ancora, ‘Sundown’ un’opera svedese, francese e messicana diretta da Michael Franco, con Charlotte Gainsbourg e Tim Roth. I titoli in competizione continuano con un film tedesco, francese e italiano del regista Michelangelo Frammartino ‘Il Buco’. Poi, ‘Competencia Oficial’ una pellicola spagnola e argentina di Gaston Duprat e Mariano Cohn, con Antonio Banderas e Penelope Cruz. E ancora, ‘L’Événement’ di Audrey Diwan, opera francese.
Non mancherà l’ultima fatica del regista spagnolo Pedro Almodovar
I fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo portano la loro opera francese e italiana ‘America Latina’ con Elio Germano. Gli ultimi quattro film che fanno parte del concorso del nuovo Festival di Venezia sono ‘The Power of the Dog’, australiano e della Nuova Zelanda, diretto da Jane Campion; con Kirsten Dunst e Benedict Cumberbatch. Una pellicola francese di Stephane Brize ‘Un autre monde’, con Vincent Lindon.’ ‘Mona Lisa and the Blood Moon’ è l’opera americana di Ana Lily Amirpour, con Kate Hudson e Jeon Jong-seo.
Infine, il film spagnolo di Pedro Almodovar, ‘Madres Paralelas’ con Penelope Cruz. Non mancano titoli molto importanti fuori concorso nella nuova edizione del Festival di Venezia. Si parla di ‘Dune’, kolossal sci-fi del regista canadese Denis Villeneuve. I protagonisti sono Timothée Chalamet, Rebecca Ferguson, Oscar Isaac e Josh Brolin. Non solo, anche Stellan Skarsgard, Dave Bautista, Zendaya, Charlotte Rampling, Jason Momoa e Javier Bardem. Ci sarà anche il film di Ridley Scott ‘The last duel’, con Ben Affleck, Adam Driver e Matt Damon. E poi, ‘Last Night in Soho’ di Edgar Wright con Anya Taylor-Joy.
Leggi anche: Tim Roth | Attore amato in Italia