IL PRINCIPIO DI PARETO O “LEGGE 80/20”.
Vilfredo Federico Damaso Pareto, alla fine del XIX secolo, aveva constatato che in Italia all’epoca circa il 20% del popolo possedeva l’80% delle terre. Questa osservazione ispirò la cosiddetta “legge 80/20”, una legge empirica di natura statistica basata sui grandi numeri che fu poi riformulata anche da Joseph M. Juran e testata da vari esperti su una serie innumerevoli di casistiche, ma che è nota anche con il nome di principio di Pareto.
Questo contenuto è riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti con un abbonamento attivo