Alle 13:00 vi è stato l’annuncio di uno dei più importanti riconoscimenti, assegnato dall’Accademia di Svezia. Il Premio Nobel per la letteratura, vinto da Abdulrazak Gurnah. La cerimonia di premiazione è disponibile in streaming se si volesse rivederla. Ed è stato possibile seguirla in diretta per gli utenti di tutto il mondo.
Abdulrazak Gurnah effettivamente non è molto conosciuto in Italia, pertanto questo risponde a una tendenza, non sempre seguita dall’Accademia, di premiare autori non conosciuti a livello mondiale per farli conoscere.
Abdulrazak Gurnah, chi è il Premio Nobel 2021
Il neo Premio Nobel Abdulrazak Gurnah è autore principalmente di romanzi. Di origine tanzaniana, scrive in inglese e vive nel Regno Unito. Il suo romanzo più famoso è Paradise, selezionato sia per il Booker che per il Whitbread Prize, Desertion. Un altro lavoro importante è By the Sea, sicuramente un’opera già apprezzata, in quanto selezionata anch’essa per premi importanti, tra i quali il Booker e per il Los Angeles Times Book Award.
In Italia nel 2006 è stato pubblicato per Garzanti “Il disertore“. Racconta di un incontro tra Hassanali e Martin Pearce, un arabo e un inglese, dalla cui amicizia nascerà anche l’idillio tra Hassanali e la sorella di Pearce. Una storia d’amore che approfondisce la storia dell’Oriente e non solo.
Perché il Nobel a Abdulrazak Gurnah
La motivazione con cui Abdulrazak Gurnah è stato insignito del prestigioso Premio è la seguente:
Per la sua intransigente e compassionevole penetrazione degli effetti del colonialismo e dei destini del rifugiato nel divario tra culture e continenti.
Non bisogna negare che non tutti avranno sentito parlare di questo autore, pertanto questo premio diventa per noi anche un modo di scoprire un nuovo scrittore. Sembra abbia saputo dire molto e potrà farlo anche meglio, grazie a questo importantissimo traguardo.