Antonella D'Eri Viesti


-
Antonella D'Eri Viesti
Classe 1990, millennial. Dopo una laurea in lettere e un dottorato in filosofia e teoria dei linguaggi comprendi di non avere dei titoli, ma solo degli strumenti. L'obiettivo? Usarli come chiave di lettura per un mondo in costante evoluzione. Siamo intessuti di lingue e linguaggi e i limiti della nostra vita sono i limiti dei linguaggi che usiamo per comprenderla; allargare quei linguaggi significa allargare i nostri confini. Quindi il mantra: "Don't worry about you! Be you!"
Posts

Social network | La casa al mare dell’inbound marketing
Il sito web, ancora oggi, rimane il posto sicuro dove un’azienda può presentare se stessa, raccontare la propria storia fin dagli albori e narrare la...

Il blogging come strumento di marketing
Il viaggio nell’inbound marketing è appena cominciato e iniziamo con il suo primo e intramontabile strumento: il blogging. Filosofia della scrittura e possibile traduzione in...

I-marketing | Tu sei marketing
Sul linguaggio umano dell’inbound marketing Ormai non si può parlare più del mercato come di un’entità che sovrasta le persone, ma sono le persone a...

gender zoomer | verso la fluidità
Questioni di gender gender zoomer | Le questioni di genere non sono un argomento degli ultimi anni. Le rivendicazioni femministe degli anni Settanta, infatti, hanno apportato...

identità parte II | il triangolo zoomer
concetto di identità L’identità è una questione semiotica, è una questione inerente al linguaggio. L’identità non è altro che un segno, ovvero un modo di...

identità zoomer | abbiamo ancora molto da raccontare
IDENTITÀ ZOOMER Ve l’avevamo detto, lo scorso articolo non era altro che un’introduzione. Gli zoomer hanno molto da raccontare e su di loro c’è ancora...

zoomer | la generazione dei nativi digitali
Zoomer Non provate a chiamarli solo zoomer o zed generation, perché questi ragazzi e ragazze sono già molto di più. Ma andiamo per ordine e...