Fabio Duranti


Fabio Duranti
Fabio Duranti (Milano 1969) è uno scrittore che fonde l'alchimia delle parole con la sua innata ricerca interiore. Da oltre 30 anni si interessa di esoterismo "serio", filosofia, metafisica e mitologia, sempre sulla base dello gnosticismo originale. Ha pubblicato tre libri con diverse case editrici, e prossima è l'uscita di altre sue due opere.
Posts

Neti Neti e Viveka: capisaldi del Vedanta
I capisaldi del Vedanta. “Il vedanta” non è una filosofia, un sistema speculativo di pensiero come lo si intende in occidente. In realtà “Il vedanta”...

La dualità quale substrato della realtà
La dualità: tra il bene e il male. E’ risaputo che il nostro mondo è mosso dalla coppia degli opposti. Bene e male, giorno e...

La Mente: fattore di distorsione della realtà
La realtà in cui noi tutti viviamo, si erge da sempre su di un binomio: tempo ed eternità. Seppur alla base di tutto brilli, come...

La realtà Maya
La realtà Maya: l’illusione cosmica che tutto avvolge. Il primo in occidente ad introdurre il concetto di maya, probabilmente è stato Arthur Schopenhauer, con la...

I viaggi di Shemuel nei multiversi e nel tempo
I viaggi di Shemuel nei multiversi e nel tempo: il nuovo libro di Fabio Duranti. La caratteristica di Fabio Duranti nello scrivere è quella del...

In viaggio verso Shamballa
Shamballa: la città degli dei. Logicamente ogni cosa che si intraprende sotto il sole, possiede uno scopo come fine ultimo dell’azione. Si dice che lo...

Preludio: l’enigma della vita mira a qualcosa di diverso?
Il preludio della vita. La vita scorre nei binari dell’ovvietà, senza a volte scopo alcuno, come di sbieco per forza di inerzia. A nostro avviso,...

Falsa morte mistica dell’io
Morte mistica dell’io. Nei momenti cruciali in cui la civilizzazione umana è nell’impasse e sembra tutto sgretolarsi, morale ed etica compresi, nasce più o meno...

Pinocchio fiaba iniziatica
Pinocchio fiaba iniziatica. Vorremmo soffermarci un attimo su Pinocchio, in quanto fiaba iniziatica. E’ noto che collodi faceva parte della massoneria, quindi la sua produzione,...

So di non sapere: il risveglio dell’Atman
So di non sapere. Se il pensiero del mondo occidentale si basi, come sovente si dice, sull’opera di Aristotele, questo è l’erede delle idee di...