Marketing territoriale
Il marketing territoriale non è di certo una frontiera recente. Il rilancio e lo sviluppo di comprensori territoriali e di aree urbane, periferiche o rurali caratterizzanti e dalla forte identità, è da sempre una leva potente e spesso foriera di effetti suggestivi. Tali influenze impattano soprattutto nella produzione della più stretta simbiosi tra clienti, intesi come fruitori effettivi o potenziali, e “mercati “ovvero le opportunità, soluzioni e sogni che tali endroit rappresentano.
Questo contenuto è riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti con un abbonamento attivo
Salve leggo questo articolo, ed è surreale perche si vede che la persona che scrive conosce poco di scampia soprattutto quando si parla di un territorio iconograficamente terra di nessuno, ma non è assolutamente vero, fa passare sempre i soliti messaggi sbagliati e devianti.
Salve Luca conoscendo la persona che ha scritto l’articolo ti posso assicurare che non era nelle sue intenzioni far passare messaggi sbagliati o devianti,ma solo di sottolineare con forza un ottimo progetto per riqualificare Scampia.