fbpx

Dopo la pioggia (The Hope Fault) | Il romanzo

Tracy Farr Autrice romanzo Dopo la pioggia

Dopo la pioggia (The Hope Fault):

una celebrazione della famiglia, in tutte le sue forme

Parallelo45 Edizioni porta in Italia il romanzo Dopo la pioggia (The Hope Fault) della scrittrice australiana Tracy Farr.

copertina DOPO LA PIOGGIA fronte

Una storia famigliare che racconta di un piovoso weekend vissuto dai personaggi nella casa di vacanze pronta per essere venduta, e dei bilanci, delle perdite e delle speranze che accompagnano la chiusura di un capitolo importante nelle vite di tutti.

La famiglia allargata di Iris si ritrova unita sotto lo stesso tetto in una celebrazione della condivisione e dell’accettazione: tra ex coniugi, fratellastri e zii acquisiti, il romanzo è un esempio fulgido della possibilità di scegliere il proprio nucleo famigliare senza limitazioni o intolleranze, in totale libertà e nel pieno rispetto di ogni individuo.

La scrittrice non vuole far credere che sia semplice riunire tante teste diverse con differenti esperienze di vita, soprattutto in una famiglia in cui le incomprensioni e le rimostranze potrebbero emergere in qualsiasi momento, e le preme mostrare come la tolleranza richieda sì pazienza e impegno, ma sia anche il preludio di rapporti solidi e duraturi.

Iris riesce ad amare la nuova compagna dell’ex marito così come la loro figlia appena nata, e del suo sacrificio ne beneficerà l’intera famiglia.

La figura di Rosa, benché assente fisicamente, è una presenza concreta nel ricordo che l’autrice traccia di lei nella seconda parte dell’opera, e diventa un ponte che unisce tutti gli elementi della famiglia, permettendo loro di spostarsi nello spazio e nel tempo e di avere sempre la possibilità di tornare indietro e di ritrovare il loro centro.

Rosa è l’artista, la sognatrice, l’impronta sul sentiero, il graffito nella roccia.

Rosa è la protettrice dell’unità famigliare, anche se la vecchiaia ha portato via da lei quella solidità e sicurezza che ogni personaggio cerca disperatamente.

E non è un caso che la parte centrale dell’opera sia basata proprio su Rosa: ella è infatti il nucleo attorno a cui ruotano i protagonisti della vicenda, e la scelta dell’autrice di raccontare la sua intera storia permette ancora di più di comprendere il valore di ogni esistenza, e di apprezzare il coraggio dell’essere umano di vivere in precario equilibrio su una frattura del terreno, cercando con tutte le sue forze di opporsi all’istinto di cadere nel vuoto.

E alla fine, se si avrà fortuna, su quella faglia si potrà anche costruire la propria casa, coscienti di essere solo di passaggio su questa terra, coscienti che amare ed essere amati sia l’unica possibilità di resistere al trascorrere inesorabile del tempo.

A cura di Leonardo Biccari

Leggi anche: L’apprendista bardo di Federico Leonardo Giampà

Titolo: Dopo la pioggia (The Hope Fault)

Autore: Tracy Farr

Genere: Romanzo famigliare

Casa Editrice: Parallelo45 Edizioni – Unorosso

Collana: Hoboken

Pagine: 346

Prezzo: 13,50 euro

Codice ISBN: 9788899246099

Contatti

http://tracyfarrauthor.com/

https://twitter.com/hissingswan

https://www.instagram.com/hissingswan/

https://www.facebook.com/tracyfarrauthor/

http://www.parallelo45edizioni.it/

http://www.unorosso.it/

https://www.amazon.it/Dopo-pioggia-Tracy-Farr

https://www.amazon.it/Hope-Fault-English-Tracy-Farr-ebook

Nessun commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU