Sessantotto
Per brevità, comodità e sintesi usiamo il temine “sessantotto” per indicare il movimento sociale e politico di protesta che scoppiò in quell’anno. Tuttavia, è chiaro che come tutti gli eventi storici non sia un fenomeno circoscritto ad un luogo o ad un anno singolo. Piuttosto è come un ventaglio dalle molteplici sfumature. Infatti, porta con sé il bagaglio di molte ribellioni e proteste, per tante ragioni ed in varie parti del mondo. Perché dobbiamo ricordare questo periodo?
I diversi luoghi del sessantotto
Come detto, diversi sono i luoghi del sessantotto, poiché questo movimento è stato provocato e influenzato da avvenimenti differenti in tutto il mondo (pertanto con conseguenti reazioni in varia misura). Fra questi ad esempio possiamo citare i movimenti per diritti civili e l’integrazione razziale negli USA dei primi anni ’60.
Questo contenuto è riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti con un abbonamento attivo