5a Esposizione Internazionale Stile e Civiltà Mario Sironi 1933
Source: Locandina 5a Esposizione Interazionale Triennale Milano
Mostre estero Triennale Milano 2023: una storia attraverso i manifesti (Triennale Milano. Una historia a traves de los afiches).
A cura di: Marco Sammicheli 16 settembre – 16 dicembre, 2023 Istituto Italiano di Cultura di Lima
Dopo le prime due tappe presso il Palacete das Artes di Salvador (22 ottobre – 11 dicembre 2022), e al Solar Grandjean de Montigny di Rio de Janeiro (9 marzo – 14 maggio 2023), la mostra si trasferisce all’Istituto Italiano di Cultura di Lima esponendo la selezione di manifesti disegnati da grafici, designer e artisti tra il 1923 e il 2022, che raccontano la storia delle 23 edizioni dell’Esposizione Internazionale di Triennale Milano fino a oggi.
I Manifesti dell’Esposizione Internazionale di Triennale Milano nella storia.
13a Esposizione Internazionale Tempo Libero Massimo Vingelli 1964.
23a Esposizione Interazionale Unknown-Unknowns Triennale Milano.
22a Esposizione Interazionale Broken Triennale Milano.
5a Esposizione Internazionale Stile e Civiltà Mario Sironi 1933.
Per ogni edizione, Triennale ha infatti affidato ad alcuni tra i più grandi grafici e artisti italiani e internazionali la progettazione dell’identità visiva della manifestazione, e questa mostra ne riporta alcuni importanti esempi, tra cui i manifesti nati dalla collaborazione tra l’istituzione e, tra gli altri, Massimo Vignelli, Bob Noorda, Roberto Sambonet, Italo Lupi, Mario Sironi, Albe Steiner, Max Huber, Eugenio Carmi, Anna Kulachek, 2×4.