Stagione teatrale Triennale Milano Teatro 2023.
La programmazione di Triennale Milano Teatro riprende a partire da ottobre con la Stagione teatrale 2023, palinsesto autunnale che rappresenta la cerniera di congiungimento ideale tra l’edizione appena conclusa e quella prossima (la settima, nel 2024) del festival internazionale FOG, fulcro della proposta performativa di Triennale Milano.
Otto gli spettacoli programma dal 20 ottobre al 16 dicembre per una Stagione che si propone come uno speciale osservatorio della pluralità dei linguaggi tra danza, teatro, musica e performance, e che porterà a Milano artisti, compagnie e progetti da Iran, Israele, Francia, Belgio, Germania e Italia.

La Stagione teatrale 2023 di Triennale Milano Teatro, inoltre, sarà ancora una volta nel segno di Romeo Castellucci, Grand Invité di Triennale Milano per il quadriennio 2021-2024.

L’artista cesenate, uno dei più importanti autori del teatro contemporaneo, curerà la nuova tappa dello speciale progetto formativo iniziato nel 2021 con “Nascondere” e proseguito nel 2022 con “La quinta parete”, e prodotto in collaborazione con la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il nuovo ciclo di incontri, come sempre dedicato a un gruppo di professionisti e studenti (selezionati tramite apposita open call), Triennale Milano 5/5 prenderà il via il prossimo 27 ottobre e si concluderà come di consueto con un’apertura pubblica prevista per il 16 novembre.
Leggi anche: Programmazione prossime mostre di Triennale Milano 2023
Contatti stampa
Triennale Milano
Comunicazione
Micol Biassoni
T. +39 345 1673267
[email protected]
Elettra Zadra
T. +39 335 5929854
[email protected]
Ludovica Solfanelli
T. +39 388 05 28231
[email protected]
Triennale Milano
viale Alemagna 6
20121 Milano
T. +39 02 724341
www.triennale.org