Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Foto Cortile Palazzetto Cenci
Cortile Palazzetto Cenci
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Galleria Edieuropa 1 sala
Galleria Edieuropa
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Chiostro Palazzetto Cenci
Chiostro Palazzetto Cenci
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Mostra MAC Lidio e Raffaella Bozzini
Mostra MAC Lidio e Raffaella Bozzini
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Mostra Afro l'arte è la nostalgia postuma della vita 16 dic. 2007 Achille Bonito Oliva e Raffaella Bozzini
Mostra Afro l'arte è la nostalgia postuma della vita, 16 dic. 2007, Achille Bonito Oliva e Raffaella Bozzini
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Uragano Andrea, 2012 BROS - Vetrata MACRO
Uragano Andrea, 2012 BROS - Vetrata MACRO
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Uragano Andrea - 2012 BROS - Interno MACRO
Uragano Andrea - 2012 BROS - Interno MACRO
Source:
Raffaella Bozzini | Presidente di Edieuropa Qui Arte Contemporanea
Voi valete piu di molti passeri
Voi Valete più di molti passeri, 2012 OZMO
Source:
RAFFAELLA BOZZINI
Intervista a cura di Mariaimma Gozzi
Benvenuta Raffaella, è un autentico piacere incontrarti e conoscere il tuo lavoro a Galleria Edieuropa Qui Arte Contemporanea.
Raffaella, sei presidente di una delle gallerie più importanti di Roma: Galleria Edieuropa QUI Arte Contemporanea. Uno spazio prestigioso in cui storia, costume e politica s’incontrano, sorto dalla creatività di tuo padre, Lidio Bozzini. Meritevole è la tua scelta di proseguire e gestire lo spazio con altrettanto successo. Ma come l’hai vissuto il passaggio di ruolo?
Questo contenuto è riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti con un abbonamento attivo
Mariaimma Gozzi è un critico d'arte di raffinato senso estetico. Elegante ed estroverso il linguaggio che la contraddistingue nell'indagine concentrata sul mondo dell'Arte Contemporanea. Eclettica e sensibile vive a stretto contatto con gli artisti nei loro studi in modo da conoscere sin dalla fase embrionale il processo creativo che risiede nell'opera d'arte. Autrice di numerosi articoli, testi critici e interviste a personaggi di spicco dell'arte, della cultura e della politica per la Rivisita d'Arte, Cultura e Scienza EQUIPèCO e per Il PROGRESSO. Inizialmente intraprende una carriera votata all’architettura, in cui determinate è la vicinanza allo zio - l' ingegnere Barnaba Gozzi - edificante modello di professionalità, già Cavaliere del Lavoro. La personalità ecclettica la conduce a viaggiare per lavoro e a frequentare l'ambiente culturale europeo del teatro, della letteratura, della musica e dell'arte sviluppando proprio verso quest'ultima una passione esclusiva. Preziosa è la formazione all’Accademia Belle Arti di Roma; allieva di docenti protagonisti dell’arte del ‘900: Maria Teresa Benedetti, Giovanna Dalla Chiesa, Armando Nobili, Francesco Cosentino. E più avanti nel tempo emerge irruente la passione in particolare per la Storia dell’Arte, approfondisce gli studi frequentando la facoltà di Storia dell’Arte all’Ateneo di Tor Vergata, conseguendo la Laurea Magistrale. Allieva di docenti protagonisti dell’arte del XXI sec.: Barbara Agosti, Maria Beltramini, Simonetta Prosperi Valenti, Franco Gallo; Attualmente vive a Roma, cura mostre per gallerie in Italia e all’Estero; È docente di Storia dell’Arte; Scrive per la Rivisita d'Arte, Cultura e Scienza EQUIPèCO di cui cura la rubrica delle interviste e per Il Magazine Il PROGRESSO. Formazione : Università Tor Vergata, Roma - Laurea Magistrale di Storia dell’Arte Accademia Belle Arti di Roma - Laurea di Scenografia Liceo Artistico - Roma Contatti : e-mail : [email protected] Sito Uff. : www.mariaimmagozzi.it