Dalla parte di Golia
Una spy story dal sapore internazionale nel romanzo di Adriano Parodi
Interessi economici, scienziati corrotti, omicidi, intrighi sono gli elementi che ritroviamo nel romanzo di Adriano Parodi, “Dalla parte di Golia”, una spy story coinvolgente e dai toni brillanti. Con questa storia, l’autore ci presenta una vicenda ambientata nel 1968 sulla costa ligure.
Una coppia di poliziotti viene chiamata a investigare un caso apparentemente semplice: «Il prof. Friedman è uno scienziato» disse il vicequestore, «lavora in un laboratorio di ricerca italo-francese, che dipende direttamente dal ministero della sanità, in cui sono applicati rigidi protocolli di sicurezza. Il direttore dell’Istituto, venuto a sapere della possibile intrusione, ha interessato il ministero che a sua volta ha contattato il questore che mi ha rifilato il caso. Semplice no?

Oggi pomeriggio vi voglio sul posto». Ben presto il caso si trasforma in una complicata vicenda internazionale, in cui i due poliziotti, relegati ai margini dell’ufficio, sono chiamati al riscatto personale. Si tratta del commissario Gino Balbi, “determinato, leale, con una conoscenza delle cose del mondo che neppure una grande esperienza avrebbe potuto giustificare” e del l’ispettore Cielo Curzi, “brillante, intuitivo, distruttivo. La sua capacità di individuare messaggi utili e scartare l’inutile era sorprendente”.
I due poliziotti si ritrovano proiettati in un vero e proprio intrigo internazionale e con loro c’è anche la nipote della vittima, Ariela, “caschetto bruno, zigomi alti, fisico perfetto, occhi verdi”, insomma bella proprio come la Valentina dei fumetti di Crepax, che li trascinerà per l’Europa sulle tracce dell’assassino. “Dalla parte di Golia” è un romanzo godibile, che racconta non solo una spy story a tutti gli effetti, ma è anche la narrazione del vissuto dei suoi protagonisti e di una vicenda verosimile, in cui colpi di scena continui, storie d’amicizia e d’amore contribuiscono a donare al lettore un libro veramente bello.
Lo stile dell’autore, anche se è al suo esordio narrativo, è maturo e coerente. Non risultano incertezze, i personaggi sono ben costruiti e la trama non presenta vuoti narrativi. Il ritmo incalzante degli eventi è determinante per catalizzare l’attenzione del lettore, che pagina dopo pagina, vede aumentare la curiosità intorno al caso. Una volta giunto all’ultimo capitolo, poi, sentirà una sorta di malinconia e chissà che l’autore non possa pensare ad una nuova entusiasmante avventura.
Genere: Romanzo di spionaggio
Pagine: 300
Prezzo: 14,46 €
Codice ISBN: 9798758940785
Leggi anche: Il suo nome era Vladimiro. Alla ricerca del lupo cerviero