La nuova uscita di Recitar Leggendo Audiolibri: Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares dello scrittore portoghese Fernando Pessoa.
Fernando Pessoa ha regalato ai lettori un’opera unica nel suo genere, Il libro dell’inquietudine: un diario esistenziale scritto attraverso il filtro del suo semi-eteronimo, Bernardo Soares, un uomo in lotta con sé stesso, tormentato da una vita che gli sta stretta.
Pessoa ha sempre visto oltre, e ha compreso la limitatezza dei suoi contemporanei; sapendo che le sue riflessioni non sarebbero state accettate e capite, ha sperato di ricevere apprezzamento in un futuro in cui lui non ci sarebbe stato, ma la sua opera fortunatamente sì.

Quando un elevato numero di frammenti dei suoi pensieri è stato recuperato in un vecchio baule diversi anni dopo la morte dell’autore, si è compresa la qualità della sua scrittura e si è deciso di riunirli in un’opera quanto più possibile omogenea.
E la casa editrice Recitar Leggendo Audiolibri ha scelto quindi di omaggiare il testo dell’autore pubblicando in audiolibro e in ebook il suo capolavoro in 481 frammenti, recitato dall’attore di prosa e regista teatrale Claudio Carini e presentato in una nuova traduzione a cura di Matteo Gennari.
L’opera di Pessoa è un riflesso sincero e al tempo stesso mutevole del suo autore; è il diario intimo di un uomo che si è moltiplicato per sentire tutto, ma che si è anche sentito un nessuno.
Fernando Pessoa: uno scrittore dalle tante personalità e di raffinata cultura, sarcastico e decadente, consapevole e onesto. Di quegli autori che non hanno bisogno di fingere – anche se lui stesso si è definito un fingitore – perché hanno chiara la visione dell’esistenza e ancora di più la missione di dover tramandare la verità ai propri lettori.
Sempre proteso verso un altro tempo e luogo, l’autore portoghese si è fatto portavoce di tutti coloro che anelano a qualcosa di più della semplice realtà, che vogliono allargare i loro orizzonti, che non si accontentano della grigia banalità della vita.
E il sogno lucido è stato spesso il mezzo attraverso il quale Pessoa ha navigato gli oceani dello spazio e del tempo: “Non ho fatto nient’altro che sognare; è stato questo, e solo questo, il senso della mia vita. Non ho avuto nessun’altra vera preoccupazione al di fuori della mia vita interiore.
I maggiori dolori della mia vita si attenuano quando, aprendo la finestra dentro me, posso dimenticarmi di me alla vista del suo movimento. Ho sempre preteso d’essere soltanto un sognatore; a chi mi ha consigliato di vivere non ho mai prestato attenzione”.
Titolo: Il libro dell’inquietudine di Bernardo Soares
Autore: Fernando Pessoa
Genere: Narrativa
Casa Editrice: Recitar Leggendo Audiolibri
Letto da: Claudio Carini
Traduzione: Matteo Gennari
Durata: 16h.11m (Versione integrale)
Prezzo Audiolibro: 11,90 €
Codice ISBN Audiolibro: 978-88-313-72-190
Leggi anche: Le cose fondamentali: il romanzo di Tiziano Scarpa