fbpx

Che la FAKE sia con te buon uomo!

fake

CHE LA FAKE SIA CON TE!

Bisognerebbe cercare di pensarci poco, se no ci sarebbe oltremodo da adirarsi. Ci sono immensi pensatori e scienziati a cui è andata ancor peggio, essendo finiti sul rogo o essendoci andati vicini, come, rispettivamente, Giordano Bruno o Galileo Galilei.

Alla fin fine, il comune mortale come noi può lamentarsi di essere stato preso in giro ma, a primissima vista, non ha quasi mai dovuto subire dei rovesci dalle soperchierie intellettuali. Ammesso, oltretutto, che se ne sia mai reso conto.

Fake.

Dicono: “Sta scritto”.

Riportano: “L’hanno detto in Tv o sul giornale”.

Diffondono “ E’ parola di Colui”.

A ben analizzare le fonti del Sapere o anche solo delle notizie, c’è da mettersi le mani nei capelli e non è mica cosa solo di oggi: anzi.

A cavallo di un Millennio e mezzo di anni fa una serie di Concili decidevano a maggioranza su quali pagine (e non stiamo in questa sede ad approfondire circa chi e quando le scrisse) e su quali dogmi si sarebbe dovuto canonizzare il bene ed il male.

Il Secolo scorso sono sorti Gulag e Lager dove sono stati uccisi decine di milioni di innocenti senza che, apparentemente, nessuno ne sapesse nulla.

Credo che ci sia una forma di complicità per omissione da parte dei beffati, probabilmente per quieto vivere.

Se uno ha visto al Cinema, che so, Guerre Stellari, è difficile che possa accettare il fatto che Luke Skywalker sia stato un parricida, ladro e assassino seriale, oltre che un potenziale incestuoso.

Eppure, una narrazione “altra”, a seconda di dove si instilli nelle menti (è un’operazione sottile e ci possono volere dei Secoli) il concetto del bene e del male potrebbe in effetti più plausibilmente decontestualizzare il figlio di Darth Vader proprio come un parricida, visto che uccide (in duello) un padre che per tutta la vita non ha saputo fosse il suo.

E certamente potrebbe essere definito pure un serial killer, stante che nel corso dei vari sequel fa fuori centinaia di guardie imperiali (che lo vogliono uccidere), oltre che un ladro di navicelle spaziali altrui con le quali cerca di sfuggire all’ira dell’Impero. Per non dire del bacio alla Principessa Leila, di cui Luke non sapeva di essere il fratello: ma questo è un dettaglio.

E che Neymar, che non ha mai vinto nulla di importante (ma anche questo è un dettaglio), valga pure allora 500 milioni di Euro!

Leggi anche: Fake News: stop con il red button

Paolo Turati

Laureato in Economia e Commercio all’Università di Torino nel 1982 dopo aver conseguito il Diploma al Liceo Scientifico salesiano Valsalice di Torino, l’imprenditore ed Economista Paolo Turati, Docente a contratto e Referente del Corso di Economia degli Investimenti “Investire” presso la Scuola di Studi Superiori dell’Università Torino per gli A.A. 2016-17 e 2017-18, è dal 2019 parimenti Docente nonché Presidente del Comitato scientifico presso la Saa-School of Management dell’Università di Torino dell’Executive Master di Wealth Management. Classe 1958, sposato con due figli, già Procuratore generale di Agente di Cambio sulla Piazza di Torino, è stato per anni titolare e Amministratore apicale di Società di capitali finanziarie e operanti nella Commissione in titoli e valori. E’ autore di numerose opere saggistiche e narrative edite, diffusamente accreditate in Italia ed all’estero presso numerose Istituzioni ( fra cui il Rijsksmuseum di Amsterdam, la Biblioteca Max Planck di Monaco di Baviera, la New York Public Library, L'Università di Heidelberg, l'Accademia di Brera a Milano, Palazzo Grassi a Venezia), nonché editorialista su testate nazionali, giornalista pubblicista, conferenziere e già per anni titolare di spazi televisivi regionali in rubriche settimanali economico-finanziarie specificamente incentrate sulla tutela del Risparmio. Esperto di Art Market internazionale e Coordinatore del Dipartimento Arte, Diritto e Mercato di “Fidartis-Multi family office”, è altresì da 15 anni Membro del Consiglio Direttivo e responsabile del Settore “Economia, Finanza, Banche e Assicurazioni” di Acp-Federata nazionale Movimento Consumatori, nonché Consigliere di Amministrazione della Fondazione per l’Architettura. Appassionato pianista, nutre grande interesse per il fenomeno del Collezionismo e per la ricerca storiografica e vanta trascorsi agonistici con ranking a livello di punteggio nazionale nello Sci alpino nonché una lunga pratica agonistica nel Ciclismo su strada e nel Motociclismo fuoristrada.

Nessun commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU