fbpx

Paolo Scafarella | Scompriamo il Pianista

Paolo Scafarella

PAOLO SCAFARELLA

Paolo Scafarella è un pianista tranese classe 93. Definisce il suo strumento musicale una “bestia feroce”, nutrendo con esso un rapporto particolare, di rispetto molto profondo, quasi intimo a riguardo.

Tra i suoi compositori prediletti troviamo non solo Schumann, ma anche Skrjabin, Rachmaninov e Beethoven.

Ha suonato per vari enti benefici ed organizzazioni culturali, per il forum degli autori esibendosi nel teatro comunale di Corato e per l’associazione nazionale “Cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica italiana”. Scopriamo il suo percorso artistico!

CONCERTI PER ENTI BENEFICI

Numerosi i concerti tenuti da Paolo Scafarella per enti benefici. In particolare ricordiamo quello per Telethon nella sede centrale BNL; nel prestigioso Circolo Canottieri Barion per una raccolta fondi Lions, oltre al recital presso il Castello Svevo di Bari – per il ministero della cultura – in occasione della festa della musica.

Si è esibito inoltre per AmbientePuglia, associazione ambientalista culturale; Università degli Studi di Bari e Accademia delle Belle Arti di Bari in occasione del festival AmbientePuglia, nell’auditorium diocesano La Vallisa del capoluogo pugliese.

In stagione concertistica – Paolo Scafarella – ha suonato presso la chiesa di San Carlo Borromeo con la collaborazione di TV italiana sky, riscuotendo, a riguardo, grande apprezzamento da parte degli enti organizzatori.

RECITAL A BARI

E’ stato invitato a Bari presso la chiesa di San Ferdinando, tenendo un recital in occasione dell’inaugurazione di via Sparano. Presenti anche il Sindaco di Bari e giornalisti di repubblica tv, RAI e telenorba, dedicando a lui articoli e servizi per gli omonimi enti televisivi.

CONCERTO AD ALATRI

Paolo Scafarella ha tenuto anche un concerto presso il Comune di Alatri – per un evento organizzato dall’assessorato alla Cultura della stessa Città – invitato dal m° Antonio d’Antò, Direttore del Conservatorio di Frosinone.

ESIBIZIONI

Ha suonato presso l’auditorium “N. Rota” del Conservatorio di Bari “N. Piccinni” per la quarta edizione del festival “L’ombra nascosta“.

Nondimeno si è esibito presso l’Accademia Ciccolini per un’integrale su scherzi e ballate di Chopin, suonando poi nella stagione concertistica della stessa Accademia da solista. Inoltre ha studiato per un anno come allievo effettivo del M° Pierluigi Camicia.

Numerosi gli inviti di recital presso associazioni culturali italiane e festival, debuttando in quasi tutte le regioni (Toscana, Puglia, Umbria, Lazio etc.).

DEBUTTO ALL’ESTERO

Paolo Scafarella debutterà in Spagna presso la “Eutherpe Hall” di Leòn per tenere un recital pianistico.

PROGETTI FUTURI

Paolo Scafarella è in collaborazione con l’etichetta discografica Urania Records per la pubblicazione di in CD nell’annualità 2019/2020, con repertorio esclusivamente pianistico/solistico.

Tra le numerose esibizioni ha suonato – in duo con oboista e flautista – in occasione della manifestazione “Nie wieder Krieg (mai più guerra) a cento anni dalla grande guerra”.

Ha vinto numerosi Primi Premi in concorsi nazionali ed internazionali, tra cui i più recenti lo “Strawinsky” e l’ “eurorchestra”.

In questo periodo studia con il m° Cinzia Falco presso il Conservatorio di Bari e con il m° Alfonso Soldano presso l’Accademia Ciccolini di Trani.

Infine, Paolo Scafarella, ha instaurato una florida collaborazione con ZenArt, entrando a far parte del roost artisti dell’agenzia di management.

Complimenti PAOLO.


Se ti è piaciuto l’articolo condividilo e iscriviti al Servizio di Notifica spuntando sulla sezione “Musica & Spettacolo”, potrai ricevere così la notifica in tempo reale. Oppure lascia un commento!

il Progresso online”.

Leggi anche: LISA MARIE SIMMONS: TRA POESIA E MUSICA.

Nessun commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU