Il prezzo del tempo | L’interessante saggio di Ilaria Marchioni
«Con questo libro voglio aiutarti a mettere a fuoco tutti i meccanismi che ti stanno ‘rubando’ il tempo, e a darti quella spinta necessaria a trovare il coraggio per poterli cambiare. La consapevolezza è il primo passo verso il cambiamento, quindi il mio intento è quello di aiutarti ad incrementarla, e di conseguenza spronarti verso il cambiamento gentile di tutte quelle abitudini che puoi modificare senza eccessivo sforzo, e che potrebbero aprirti le porte ad una maggiore qualità di vita»: sono le parole di Ilaria Marchioni, autrice del saggio di crescita personale “Il prezzo del tempo”.
In quest’opera si illustrano le trappole mentali, emotive e fisiche che alimentiamo inconsciamente e che ci portano a sprecare il nostro prezioso tempo, ed è rivolta sia ai neofiti che ai professionisti del settore. Dal saggio: «Il tempo è l’unica moneta che non si può accumulare, ma solo spendere, e se la spendiamo male stiamo spendendo male la nostra vita»; è questa una verità che fa male, e che è tipica del nostro periodo storico più che di altre epoche.

Oggigiorno corriamo troppo e perdiamo di vista le cose importanti; il tempo sembra non bastare mai ma in realtà siamo noi a non vivere più il momento presente, e quindi pare che tutto ci sfugga dalle mani. Bisogna imparare a vivere nel qui e ora, ed essere presenti in ciò che sentiamo e facciamo; ciò che ci manca in quest’epoca frenetica è il tempo speso per noi, per fare le cose che amiamo, per essere davvero noi stessi, senza condizionamenti esterni – «Non ho tempo’ è un’illusione.
Certo che hai tempo. Se riesci ad osservare la tua vita e a chiederti quale prezzo stai pagando per tutte le tue abitudini disfunzionali, e a cambiarle, recupererai tempo. Allora ti accorgerai che il tempo è una convenzione, che si può dilatare, che si può sperimentare quello stato di flusso di tempo senza tempo in cui stiamo quando facciamo qualcosa che veramente ci piace».
Il saggio è composto da tre sezioni principali in cui ci si concentra su tre ambiti del nostro essere: i pensieri, le emozioni e il corpo; ognuna di queste sezioni è analizzata in paragrafi densi di informazioni utili e interessanti, e alla fine di ognuno di essi vi è una parte interattiva in cui il lettore può rispondere a domande di auto-consapevolezza, in cui riflette su ciò che ha letto, e può appuntare ciò che ha imparato e le decisioni che ha preso per migliorare la sua vita.
Leggi anche: Un colpevole perfetto | il nuovo romanzo di Silvio Giono-Calvetto
Genere: Saggio di crescita personale
Collana: Nuove Voci – I Saggi
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo
Pagine: 264
Prezzo: 14,90 €
Contatti
https://www.facebook.com/IlariaMarchioni2/
https://www.instagram.com/ilaria_marchioni/
https://www.youtube.com/results?search_query=ilaria+marchioni