La legione venuta dal mare.
Se amate i romanzi storici, quelli ambientati nell’antica Roma dove avventura, storia e tensione narrativa sono elementi principali, allora il libro di Ivan La Cioppa “La legione venuta dal mare” è il libro perfetto.
Prima di passare alla narrazione del libro, è doveroso dire che l’opera, per quanto sia frutto di immaginazione, si basa sulla passione che l’autore ha per la storia romana. Infatti, La Cioppa dichiara nella prefazione:
“La storia romana ha sempre suscitato molto interesse in me. Fin da piccolo ne ero affascinato e, leggendo molti libri in materia, immaginavo di vivere in quel tempo lontano e di conoscere personaggi illustri come Scipione, Cesare, Traiano e Marco Aurelio”.

Una volta divenuto adulto, il nostro autore entra in contatto con un’associazione di rievocazione storica, trovando un nuovo impulso ad approfondire le sue conoscenze sull’antica Roma. Grazie allo studio La Cioppa ha ampliato i suoi orizzonti e il suo entusiasmo nei confronti della nostra storia antica si è trasformato in una serie di romanzi. Oggi vi presentiamo uno dei suoi libri ambientato proprio nell’antica Roma, tra le gesta delle legioni romane. Non una a caso, ma una speciale: la Legio I Adiutrix.
Si tratta di “una legione sui generis con compiti e organizzazione alquanto peculiare rispetto alle altre legioni. Nata con l’arruolamento dei marinai della flotta del Miseno, su ordine dell’imperatore Nerone, questa unità divenne, insieme alle Legio II Adiutrix, una delle sole due legioni di marina dell’esercito romano, conservando tratti e caratteristiche della sua origine. Veniva, infatti, spesso adoperata come fanteria di marina sulle navi da guerra che solcavano i mari o attraversavano i grandi fiumi di confine come il Reno e il Danubio”.
Il contesto storico è quello che vede Roma minacciata dai popoli del Nord Europa, siamo “nel 97 d.C. subito dopo l’assassinio di Domiziano e la conseguente assunzione del potere imperiale da parte di Marco Cocceio Nerva”.
In questo quadro si inserisce la storia di questa legione chiamata a liberare altri legionari rapiti dagli “infidi Iazigi”, ma un’altra minaccia, ben più grande, si sta rivelando ed è pronta a far tremare il cuore di Roma. Con questo romanzo il lettore entra nelle atmosfere della Roma di un tempo, ma non in quella dello sfarzo di palazzi e imperatori, ma in quella quotidiana al fronte, tra guerre, scorribande e anche tra i sogni e i desideri dei protagonisti.
Titolo: La legione venuta dal mare
Genere: Romanzo storico
Pagine: 107
Prezzo: 7,18 €
Leggi anche: Claudio il primo imperatore gallico di Roma: la superba opera di Raffaele Bene