fbpx

Sulle trecce dell’assassino: il nuovo giallo umoristico di Andrea Fiore

Sulle tracce dell'assassino

Sulle trecce dell’assassino

C’è un misterioso delitto al centro del nuovo libro di Andrea Fiore “Sulle trecce dell’assassino” ambientato nella città di Gravetown. Tutto avviene da Giuseppy’s, il più famoso e frequentato salone di acconciature della città dove un uomo dall’aspetto distinto chiede al proprietario di tagliare le sue lunghe trecce nere che nascondeva sotto un cappello. “Giuseppy afferrò un paio di grosse forbici, tirò un respiro profondo e poi si avvicinò all’uomo lentamente, forse sperando ancora in cuor suo che, in quei pochi istanti che lo separavano dall’impatto con le trecce, l’altro ci ripensasse. Il sangue gli gelò in corpo quando l’uomo gli si voltò contro e con gli occhi sbarrati gli urlò ancora più forte ‘Tagliaaaaaa!!!’” scrive Andrea Fiore.

Link di vendita

Proprio nel momento in cui il parrucchiere sta iniziando la sua opera, si verifica un black-out. “Giusto in quell’attimo, andò via la luce e la sala piombò inaspettatamente nel buio più totale. Trascorsero trenta o quaranta secondi, forse di più. Un minuto? Chi può dirlo? Al buio tutto si dilata e non solo le pupille. Uno scricchiolio o forse no? Un mugolio, ecco cos’era! Dei passi. Dove? Silenzio. Una porta che sbatte. Ancora silenzio. Nessuno che parla, non un fiato. Poi, di nuovo la luce” continua l’autore. Subito dopo l’uomo delle trecce viene trovato morto nello sgabuzzino delle scope, strozzato da una extension, e completamente rasato. L’assassino non ha lasciato trecce!

Andrea Fiore riesce ancora una volta a regalare ai suoi lettori un piccolo capolavoro della letteratura nonsense. Questo genere trova applicazione in una considerevole varietà di opere, dalle filastrocche per bambini fino ai romanzi sperimentali. In generale, il nonsense è raggiunto attraverso la rappresentazione di un mondo capovolto, in cui sono sospese o violate le principali regole logiche del “nostro” mondo. Il nonsense vuole farci ridere o almeno sorridere. Per la sua capacità di rovesciare tutto e di scollare suono e senso, infatti, il nonsense si accompagna spesso ad un intento comico o ironico. Un’opera letteraria ricca di nonsense (oltre che di giochi linguistici, logici e matematici abilmente camuffati all’interno della trama) è “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carroll.

”Sulle trecce dell’assassino”, edito da PandiLettere, è però anche un vero e proprio giallo con un finale che rivelerà un’insospettabile verità. Il testo è accompagnato dalle divertenti illustrazioni di Fabiana Castellani, presenti a ogni apertura di capitolo. Maria Rosaria Grifone

Casa Editrice: PandiLettere Edizioni

Collana: Zafferano

Genere: Giallo umoristico

Pagine: 261

Prezzo: 16,50 €

Contatti

https://www.facebook.com/groups/andreafioregroup/

https://www.instagram.com/andrea_fiore7/

Leggi anche: Scrivi di noi: un racconto sul cambiamento dello psicologo e psicoterapeuta Cristiano Longoni

Nessun commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU