Fioriture autunnali e loro significato
Anche l’autunno, lungi dall’essere una stagione triste, ci offre fioriture colorate come ad esempio: ciclamino, viola del pensiero, zinnia, crisantemo, aster, alchechengi, ortensia, dalia, Alstroemeria, erica, skimmia, croco, cavolo ornamentale, etc… Vediamo assieme alcune varietà di fiori autunnali e scopriamo il loro linguaggio segreto.
CRISANTEMO

Il crisantemo è il re delle fioriture autunnali. Il suo nome deriva dalle parole greche chrysos, oro, e anthemon, fiore. Letteralmente significa “fiore d’oro” perché anticamente veniva coltivata solo la specie gialla.
I crisantemi sono una bulbosa autunnale che si presenta in più di duecento varianti e nei colori giallo, bordeaux, viola, bianco, rosa e lavanda. In Estremo Oriente viene coltivato da più di duemila anni e in Giappone è il fiore simbolo dell’imperatore.
Questo contenuto è riservato
Questo contenuto è riservato agli utenti con un abbonamento attivo