fbpx

Un giorno qualcuno parlerà di te: la raccolta poetica di Andrea Lutri

Un giorno qualcuno parlerà di te: la nuova raccolta poetica di Andrea Lutri.

Un giorno qualcuno parlerà di te: la nuova raccolta poetica di Andrea Lutri.

Un frammento della poesia che dà il titolo alla raccolta “Un giorno qualcuno parlerà di te” di Andrea Lutri recita:

«Ti ameranno, ti odieranno, ti calpesteranno/Ognuno, a suo modo, avrà un pensiero che ti riguarda/e poco conta che sia verità o menzogna/Ognuno avrà una parola per te/Parole semplici/parole di amore o di rabbia/ciascuno ha il suo mattino/che lo attende dopo l’alba» 

L’autore presenta un’opera in cui la nostalgia, l’amore e i sogni impregnano l’esistenza; è lo stesso poeta a descriversi in una delle liriche definendosi «Un pensatore solitario/un sognatore che naviga con un veliero di carta/sulle acque placide della nostalgia».

Un giorno qualcuno parlerà di te: link di vendita.
In apertura troviamo una poesia ricca di significato e di suggestioni, “La mia casa”, di cui è particolarmente intenso il frammento che recita: «Non è difficile raggiungere quello che desideri/ma tieniti a distanza dai sogni/che sai che sono lì/a dar luce alle stelle/e a colorare di rosa le nuvole al tramonto/come certe giornate d’estate/che scoprono angoli di paradiso/mentre cedono il passo alle tenebre della notte/Tieniti a distanza dai sogni/Come le stelle li puoi osservare ma mai afferrare/Se sei pronto per questo spettacolo/accomodati pure nella mia casa». 

Si prosegue con liriche struggenti sull’amore perduto, sulla morte che incombe su chi ha tanti anni alle spalle, sull’inverno che cancella la luce e la speranza.

A volte è proprio alle stagioni e agli agenti atmosferici che il poeta si rivolge per veicolare i suoi sentimenti: «Quanto è amara questa pioggia che ci bagna/Odora di rimorsi/Putridi e fetidi/come le sabbie mobili della nostalgia»; o ancora: «Arriverà il freddo inverno/e porterà con sé un cielo grigio/sbuffi di nebbia/e un’inquietante solitudine grondante di ricordi/Anime oscure agiteranno i tuoi pensieri/Pensieri tristi e solitari/passeranno nella tua testa come mendicanti/in cerca di un riparo dal vento e dal freddo». 

Il sogno è l’elemento centrale della raccolta, declinato anche in illusione e in fantasia: non solo quindi le vivide immagini viste durante il sonno ma anche le speranze che prima o poi verranno tradite ma che comunque ci accompagnano rendendo la vita meno amara.

Infine, la poesia che chiude la raccolta rimanda al momento presente, a una pandemia che ci ha ghermiti tutti - «Nel rifugio di queste mura/bigie, come il cielo senza i colori del sole/affiora una nuvola passeggera/candida e soffice, come una piuma/Il ricordo nostalgico/di quando il tempo/era una carezza sulle nostre guance/Adesso tutto sembra annebbiato/Persino la primavera ha lo sguardo appannato/E la vita, là fuori, ci appare un precipizio/da cui si può cadere».

Titolo: Un giorno qualcuno parlerà di te

Casa editrice: Controluna – Edizioni di Poesia

Genere: Raccolta di poesie

Pagine: 88

Prezzo: 11,90 €

Leggi anche: Donne Sole: la nuova raccolta di Marcello Comitini

3 Comments

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU