fbpx

Anelli di fidanzamento: le tendenze del 2023

Anelli di fidanzamento: le tendenze del 2023

Anelli di fidanzamento.

Gli anelli di fidanzamento rappresentano un must che fa parte delle nostre tradizioni più antiche, ma che ancora oggi resiste alle spallate della modernità, com’è giusto che sia. Ovviamente ogni anno si accavallano diverse tendenze, dai grandi classici che non passano mai di moda fino ad arrivare ai modelli più moderni. Tra i più noti e di qualità troviamo ad esempio gli anelli con diamanti Recarlo, che possono contare su un’ampia gamma di modelli classici e moderni, grado di rispecchiare le tendenze del momento. Tendenze che passeremo in rassegna proprio in questo articolo.

I maggiori trend per gli anelli di fidanzamento.

Il classico solitario.

Il classico solitario non va mai in pensione, dato che rappresenta una dichiarazione di amore puro e incondizionato. Grazie al suo diamante centrale, che risplende come un faro nel buio, è in grado di far luce su ogni coppia, come simbolo di un amore eterno che resisterà a qualsiasi difficoltà. In genere il diamante viene incastonato in un anello d’oro bianco, ma non mancano le alternative.

La pietra colorata.

Il 2023 si tinge di gioia, per merito delle pietre preziose incastonate negli anelli di fidanzamento. Rubini, smeraldi, zaffiri e altre gemme possono infatti aggiungere un tocco di originalità e di personalità al nostro gioiello. In sintesi, regalano un pizzico di vivacità e di novità, senza poi considerare la loro eleganza e ricercatezza.

Vintage look.

La nostalgia trova la sua massima espressione nei gioielli d’ispirazione vintage. Gli anelli di fidanzamento in stile retrò raccolgono l’eredità del passato, alle volte reinterpretandola in chiave moderna. Questi modelli si fanno notare per i loro dettagli ricercati, le incisioni complesse e i design che sembrano provenire da una meravigliosa macchina del tempo.

Forme inusuali.

Non solo la tradizione: il 2023 sperimenta anche nuove forme, inusuali e audaci. I designer di gioielli spingono l’immaginazione oltre i confini, per forgiare anelli di fidanzamento unici nel loro genere. Gli italiani scoprono così la loro passione per i modelli asimmetrici, per le combinazioni originali di pietre e metalli, e per gli stili che rompono le regole della classicità.

L’anello eco-friendly.

Oggi la sostenibilità diventa sempre più spesso una priorità, come la tendenza di fare matrimoni green anche il settore della gioielleria risponde presente, grazie agli anelli eco-friendly. Realizzati con metalli riciclati e pietre ottenute in modo etico, questi monili rappresentano la scelta ideale per coloro che desiderano unire l’amore per il partner a quello per il pianeta.

Un investimento per tutta la vita.

Dal solitario classico agli anelli con pietra colorata, passando per i gioielli vintage o insoliti, un anello di fidanzamento è un investimento destinato a durare per tutta la vita. È il simbolo di un legame che non conosce pause, costruito per resistere al tempo e alle sfide, anche alle più complesse.

Leggi anche: I sentieri del piacere femminile

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU