fbpx

Elezioni europee 2019: boom della Lega

Elezioni europee 2019: la Lega vola.

Elezioni europee 2019: la Lega vola.

La Lega vola letteralmente sfiorando il 34% e il Pd sorpassa il Movimento 5 Stelle, che crolla al 16,5% dimezzando i consensi. E’ questo il risultato che arriva dallo spoglio dei voti delle elezioni europee. Cinque i partiti che superano lo sbarramento del 4% dei voti per accedere al riparto dei seggi.

Lega con il 34,49%, Pd 22,88%, Movimento 5 Stelle 16,84%, Forza Italia 8,69% e Fratelli d’Italia 6,43%. Si è registrata un’affluenza in calo alle urne intorno al 56%, mentre è in crescita fra gli italiani all’estero 7,9%. In controtendenza, quindi, con il voto registrato in Italia. La Lega è quindi il primo partito in Italia, con un rapporto di forza completamente rovesciato rispetto alle politiche del 4 marzo.

Il lavoro del governo continua, rassicura Salvini. L’esecutivo rimane espressione del 50% degli elettori ma con un peso specifico invertito. Altrta invece in tutta Europa l’affluenza con Francia, Germania e Spagna che hanno fatto registrare aumenti record.

Il portavoce del Parlamento europeo Jaume Duch ha detto che i cittadini hanno capito che l’Ue è parte del loro futuro. Salvini ha dichiarato che non userà questo voto per un regolamento di conti interno in quanto il suo avversario era e rimane la sinistra. Secondo Zingaretti, invece, il Governo è più debole. Torna il bipolarismo. L’assalto sovranista a Bruxelles non è riuscito.

La soddisfazione di Fratelli d’Italia.

Soddisfatti Forza Italia e Fratelli d’Italia. Secondo la Meloni, Berlusconi in sole due settimane ha compiuto l’ennesimo miracolo. Di Maio ritiene che il Movimento 5 Stelle sia stato penalizzato dall’astensione soprattutto al Sud.

Salvini è convinto che questo voto permetterà di provare a cambiare l’Europa  e spera di formare un blocco di maggioranza al Parlamento europeo. Si presente diverso il quadro in Europa. L’internazionale sovranista non ha sfondato.

Il leader della Lega ha sentito Viktor Orban e Marine Le Pen ed ha ammesso che ci attende un periodo economico complicato. Le regole Ue devono cambiare. Ma, comunque, in uno scenario in cui si assiste ad una avanzata dei sovranisti ma non al loro trionfo, il governo gialloverde potrebbe risultare ancora più isolato in Europa. 

Leggi ache: Elezioni Europee 2019: stavolta voto

Nessun commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU