fbpx

Ci penseremo domani: il nuovo romanzo di Stefano Gianuario

blank

Stefano Gianuario torna in libreria con l’avvincente romanzo “Ci penseremo domani”.

“Ci penseremo domani” di Stefano Gianuario è il racconto di una notte, di dialoghi fitti e di uno scambio continuo tra i due protagonisti, Fabrizio e Jennifer, che si incontrano per un gioco del caso e grazie a questo si raccontano, si confidano, si riscoprono persone che non credevano neppure di essere. Questo incontro, che si svolge in una sola serata, si rivela inaspettatamente poetico e lascia un segno significativo nella vita dei due protagonisti.

Il nuovo romanzo di Stefano Gianuario affronta temi universali come il senso della vita, la realizzazione personale e la possibilità di un nuovo inizio. Il protagonista, Fabrizio, è un personaggio di successo che ha condotto una popolare trasmissione televisiva per trent’anni. Nonostante questo, decide di ritirarsi e affrontare una meritata ma sofferta pensione.

Da una parte, possiamo percepire la fatica e la difficoltà che ha dovuto affrontare per lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita e abbracciare un futuro incerto e sconosciuto. Dall’altra parte, c’è Jennifer, una donna che ha dovuto fare i conti con una vita di compromessi e rinunce. Ha archiviato velocemente i suoi sogni artistici e si è accontentata di un lavoro a chiamata nel bar di suo fratello. La sua vita sembra essere un insieme di scelte fatte per sopravvivere e non per realizzarsi.

L’incontro casuale tra i due personaggi è un evento che scuote le loro esistenze, mettendo in discussione le loro convinzioni e portando a nuove certezze. Durante le loro conversazioni, i dialoghi si arricchiscono di aneddoti, racconti di vita, confidenze, confessioni. Il romanzo crea un crescendo di verità svelate e di insperate rivelazioni che cambiano radicalmente la vita di entrambi i personaggi.

Lo stile di Stefano Gianuario è scorrevole e coinvolgente.

Le descrizioni sono vivide e i dialoghi ben strutturati. L’autore riesce a creare personaggi realistici con cui il lettore può facilmente identificarsi e simpatizzare. Inoltre, attraverso la narrazione, Gianuario indaga su temi profondi come la necessità di fare i conti con il passato, la ricerca della felicità e il coraggio di affrontare cambiamenti significativi nella propria vita.

“Ci penseremo domani” è un romanzo che cattura l’attenzione del lettore sin dalle prime pagine e lo tiene incollato fino alla fine. È un’opera che invita alla riflessione e offre spunti interessanti sulla complessità delle nostre vite e sulle sfide che dobbiamo affrontare per cercare la nostra vera realizzazione. 

Ci penseremo domani: link di vendita.

Titolo: Ci penseremo domani

Casa Editrice: Morellini Editore

Collana: Varianti

Genere: Narrativa contemporanea

Pagine: 248

Prezzo: 18,00 €

Leggi anche: L’inganno dell’Oriente: l’avvincente romanzo di spionaggio di The Hawk

Nessun commento

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU