fbpx

La vera storia di Martia Basile: il nuovo romanzo di Maurizio Ponticello

La vera storia di Martia Basile: l’intenso ritratto di una grande donna.

La vera storia di Martia Basile: l’intenso ritratto di una grande donna.

Giovanni della Carretòla, cantastorie napoletano vissuto nel Seicento, aveva narrato in una villanella l’amara e crudele vicenda di Martia Basile, una donna dal grande temperamento, che gli era entrata nel cuore. Probabilmente egli aveva anche assistito alla sua morte per decapitazione, una fine assurda per una donna che aveva solo cercato di difendersi dalla barbarie di suo marito.

Maurizio Ponticello è stato ispirato proprio da questo poemetto per la scrittura del suo romanzo storico La vera storia di Martia Basile: soprattutto spinto dalle censure che furono fatte sull’opera e da un sogno vivido in cui la stessa donna gli aveva chiesto di raccontare la sua storia, ha deciso di esaudire il suo desiderio.

La vera storia di Martia Basile: link di vendita.

La vicenda raccontata da Ponticello si apre sulla figura di Giovanni, che trent’anni dopo la morte della giovane martire ha deciso di raccontare la sua sfortunata vita. Si fa un salto nel 1594 e si incontra una Martia dodicenne in un piccolo paese del napoletano, in procinto di sposarsi. È una sposa bambina, consegnata dal padre a un uomo molto più grande, don Muzio Guarnieri.

Il proseguo della storia è intuibile: un matrimonio di violenze e umiliazioni, in cui la ragazzina è costretta a crescere in fretta e a prendersi da sola cura di sé stessa e delle due figlie che presto arrivano. Da sposa bambina a martire il passo è purtroppo breve: Martia sfugge dalle angherie del marito per un momentaneo colpo di fortuna, ma si ritrova presto tra le mani di un altro orco che la costringe a prostituirsi.

Ma lei non è la classica donna di quel periodo che si sottomette al maschilismo dilagante; con una grinta fuori dal comune e con un desiderio di libertà inconsueto per i tempi in cui ha vissuto, Martia fugge e cerca di costruirsi una propria esistenza priva di condizionamenti e di regole imposte.

Si lega anche a un gruppo di donne illuminate, che qualcuno chiamerebbe streghe, e si fa strada nella vita, indomita e fiera. Ma il coraggio e la determinazione non bastano in una realtà malata e meschina: ella commette un reato per proteggersi, e viene arrestata e incarcerata.

Dopo torture indicibili e umiliazioni che piegherebbero chiunque, e dopo un ignobile processo, trova ancora la forza di lottare per la propria vita, nonostante sia stata già decisa la sua esecuzione. Ed è così che Martia Basile, pur nella sua breve e disgraziata esistenza, è diventata un esempio di coraggio e di estrema resistenza; una donna del passato che ancora oggi ha tanto da insegnare. 

Titolo: La vera storia di Martia Basile

Autore: Maurizio Ponticello

Genere: Romanzo storico

Casa Editrice: Mondadori

Collana: Omnibus

Pagine: 336

Prezzo: 19,00

Codice ISBN: 978-88-047-22-250

Leggi anche: La vera storia del Cristianesimo: di Gianfranco Cingolani

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Il Progresso Magazine Online Logo

 

Associazione culturale “THE PROGRESS 2.0”
Direzione-Redazione-Amministrazione
Via teatro Mercadante, 7
70022 Altamura (Ba)
mail: [email protected]

SEGUICI SU